Cerca un libro nel catalogo
Cerca nel sito Wuz
Cerca un utente nella community
Ricerca avanzata
Accedi
Iscriviti
Home
News
News
Oggi in libreria
Libri in arrivo
Biografie
Classifica
Superclassifica Bestseller
Superclassifica Community
Scuola
Riassunti
Appunti
Esplora
Liste
Gruppi
Citazioni
Home
Riassunti
Giochiamo in cucina. Esperimenti, giochi, ricette per imparare a cavarsela in cucina
Recensione
Bollo Patrizia
Giochiamo in cucina. Esperimenti, giochi, ricette per imparare a cavarsela in cucina
Salani
2011
Giochiamo in cucina di Patrizia Bollo
Nell'epoca dei giochi virtuali e delle merendine confezionate i bambini frequentano poco la cucina e molti di loro crescono senza essersi mai impiastricciati con acqua e farina, senza aver mai sgranato piselli, senza sapere come si separa il bianco dal rosso dell'uovo. Ed è un vero peccato, perché così va perduta quella sapienza delle mani che torna utile per tutta la vita.
Dai 7 anni in su
Libri per bambini: questo Natale regala un libro!
Finalmente è arrivato il primo manuale pratico che insegna ai bambini a
cucinare divertendosi
, attraverso una serie di
esperimenti, giochi e ricette
pensate apposta per i piccoli. Come si legge nella prefazione di Carlo Petrini di Slow Food, "il cibo è centrale nelle nostre vite: è da un sano rapporto con ciò che mangiamo che si educano persone più complete, in grado poi di comprendere quelle relazioni complesse che legano il nostro nutrimento quotidiano con gli ecosistemi, con il nostro territorio, con il paesaggio, con la salute pubblica".
I bambini
, si sa,
sono i migliori allievi
: sono curiosi, imparano in fretta, hanno un gusto ancora non pregiudicato dall'omologazione alimentare-industriale. E bastano davvero semplici accorgimenti per evitare ogni rischio per la sicurezza: osservare qualche precauzione igienica e farsi aiutare da un adulto per maneggiare certi utensili e apparecchiature pericolosi.
Questo manuale propone diverse
attività da realizzare in cucina
insieme ai bambini per accompagnarli alla conquista del fantastico mondo degli alimenti e della gastronomia
attraverso i cinque sensi
. "Toccare, osservare, annusare, ascoltare, assaggiare: ecco la ricetta per abituare i bambini a conoscere i cibi e a trarne un sano piacere", scrive Patrizia Bollo, dietista e docente universitaria.
Giocare in cucina, impiastricciarsi, spargere farina dappertutto, creare con le proprie mani, capire come si fa: oltre che essere molto divertente, è il modo migliore per familiarizzare con le materie prime, esplorare i sapori della tradizione, sperimentare gusti culinari diversi dal nostro. Inoltre, cavarsela in cucina fin da piccoli può sempre rivelarsi utile in futuro, da adulti, ed è un incentivo a essere più autonomi e mangiare più sano, evitando le merendine confezionate.
Polpette di tonno e patate
Dalle ricette base (il pane, il burro, il pop corn, i ghiaccioli e i sorbetti, le crepes), alle merende di una volta (pane e... cioccolato, burro e zucchero, miele e granella di nocciole, ricotta uva passa e pinoli, vino e zucchero!), gustose torte e budini, spuntini salati, fino a veri e propri primi e secondi: tante ricette per tutti i gusti, corredate con giochi ed esperimenti che divertiranno grandi e piccini!
Patrizia Bollo -
Giochiamo in cucina. Esperimenti, giochi, ricette per imparare a cavarsela in cucina
135 pagg., 12 € - Edizioni
Salani 2011
(
Laboratorio Salani
)
ISBN 978-88-6256383-3
09 dicembre 2011
Di
Sandra Bardotti
,
Salani
ISBN:
Mi piace
Commenti
Non sono presenti commenti su questo documento. Vuoi essere tu il primo a scriverne uno?
Già iscritto?
Iscriviti
x