Cerca un libro nel catalogo
Cerca nel sito Wuz
Cerca un utente nella community
Ricerca avanzata
Accedi
Iscriviti
Home
News
News
Oggi in libreria
Libri in arrivo
Biografie
Classifica
Superclassifica Bestseller
Superclassifica Community
Scuola
Riassunti
Appunti
Esplora
Liste
Gruppi
Citazioni
Home
Riassunti
Freddo sud. Le inchieste di Annika Bengtzon. Vol. 8
Recensione
Marklund Liza
Freddo sud. Le inchieste di Annika Bengtzon. Vol. 8
Marsilio
2021
Liza Marklund - Freddo sud - Marsilio
“Mi chiamo Annika Bengtzon e chiamo dal quotidiano La stampa della sera” si presentò quando dall’altra parte qualcuno rispose. “Vorrei la conferma che la famiglia uccisa stanotte in corrispondenza di una narcorapina a Las Estrellas de Marbella nella Spagna meridionale era di nazionalità svedese".
Libro scelto da Wuz in una selezione di grandi gialli
Orgoglio giallo: da paraletteratura a grande romanzo
Un filo sotterraneo,
antico
e
segreto
, collega le luci boreali di
Stoccolma
al solleone della costa meridionale spagnola. La strage di un’intera famiglia, compiuta nel corso di una delle “narcorapine” col gas che stanno prendendo piede in
Costa del Sol
, segna l’avvio di un’inchiesta condotta da
Annika Bengtzon
per conto della
Stampa della Sera
, il giornale presso il quale è redattrice.
La premessa: un campione di hockey svedese, trasferitosi a Marbella in una villa che sembra essere il trionfo architettonico del cattivo gusto, viene trovato
morto
, asfissiato da un gas che è stato immesso nell’impianto di condizionamento. Assieme a lui sono morti tutti i componenti della sua famiglia, e questa sembra essere la conseguenza accidentale di
una rapina sfuggita di mano
ai suoi esecutori.
La notizia trapela, ma trovare riscontri sul web e presso le agenzie locali è difficile.
La
Stampa della sera
, dunque, decide di inviare sul posto una cronista d’esperienza, e la scelta non potrebbe che cadere su Annika, già protagonista delle precedenti prove narrative di Liza Marklund.
Man mano che la nostra eroina raccoglie indizi e testimonianze, però, va convincendosi che l’
apparente fatalità
nasconde un
disegno preciso
, e la sua indagine è condotta con l’implacabile e tagliente logica deduttiva di un purosangue del giornalismo investigativo.
Sbrogliare l’ingarbugliatissima matassa richiederà ad Annika un gran dispendio di tutte le qualità per le quali è giustamente nota in redazione, e
amatissima
dai suoi molti lettori.
Parallelamente alla vicenda ambientata nella Costa del Sol, la giornalista deve fare i conti con una dimensione privata che definire “difficile” sarebbe un eufemismo: il marito l’ha lasciata per una donna più giovane, e anche al giornale le cose non vanno troppo bene, con la promozione conferita al suo collega Patrick, la cui ambizione è pari solo alla prepotenza.
Ma come la miglior tradizione
hard boiled
insegna, è proprio sotto i peggiori auspici che i tipi tosti danno il meglio di sé, e Annika è certamente una donna di
grande carattere
,
volitività
e
ostinazione
.
Liza Marklund, che ad ogni prova consolida la sua posizione come una delle voci di punta del popolatissimo filone del thriller nordico, riprende il suo personaggio preferito, ne cala le avventure in un contesto “esotico” rispetto alla cornice nella quale abitualmente si muove, e non risparmia ad Annika ogni genere di colpo basso, pur di metterla in situazioni che consentano al suo carattere combattivo e indomito di esprimersi al meglio.
Il punto di forza principale della scrittura di Marklund è la capacità di documentarsi con
rigore
e
precisione
sui contesti che illustrerà nel corso della storia. Così, è raro imbattersi in passaggi della narrazione che risultino improvvisati o poco credibili.
Ma a questo talento la giallista svedese ne affianca perlomeno un altro, che permette ai suoi romanzi di affrancarsi dalle pastoie del genere cui appartengono: e cioè la
capacità di descrivere
in maniera ben poco accomodante
la società
scandinava e le sue dinamiche attraverso lo sguardo e la voce di personaggi che valgono più di mille dossier sul presente tormentato dello stato sociale nei paesi europei del nord.
Liza Marklund
–
Freddo sud
Tit.or. En plats i solen, Trad. Laura Cangemi
510 pag., 19 euro –
Marsilio
(Farfalle Giallosvezia)
ISBN 9788831708951
L'autrice
03 agosto 2011
,
1p., Marsilio
ISBN:
Mi piace
Biografia
La biografia di Marklund Liza
Commenti
Non sono presenti commenti su questo documento. Vuoi essere tu il primo a scriverne uno?
Già iscritto?
Iscriviti
x