Cerca un libro nel catalogo
Cerca nel sito Wuz
Cerca un utente nella community
Ricerca avanzata
Accedi
Iscriviti
Home
News
News
Oggi in libreria
Libri in arrivo
Biografie
Classifica
Superclassifica Bestseller
Superclassifica Community
Scuola
Riassunti
Appunti
Esplora
Liste
Gruppi
Citazioni
Home
Riassunti
La stella di Ratner: arriva finalmente in Italia un romanzo di Don DeLillo del 1976
Recensione
La stella di Ratner: arriva finalmente in Italia un romanzo di Don DeLillo del 1976
Leggi la recensione del libro
Un tuffo negli anni Settanta con la pubblicazione di un romanzo ancora inedito in Italia.
Un "viaggio nel paese della matematica" che ricorda le avventure di Alice.
Un
passo
nel delirio
, nella scienza e nella fantascienza.
LEGGI LA RECENSIONE DEL LIBRO
PREMESSA
Negli anni Settanta Don DeLillo ha pubblicato sette romanzi che, un po' come accade nei film di Kubrick, toccano molti generi differenti, riuscendo a costruire storie appassionanti, complesse, analitiche, tra critica e fuga, denuncia e rinascita, tipicamente figlie di quel decennio.
Nel
1971 esce
Americana
(Mondadori 2000), critica ante litteram agli yuppie e all'universo della pubblicità che doveva ancora esplodere; nel
1972 con
End Zone
affronta il mondo del football; nel
1973
la scena musicale con
Great Jones Street
(il Saggiatore 1997); il terrorismo nel
1977 con
Players
(
Giocatori
, pubblicato da Pironti nel 1993 con prefazione di Fernanda Pivano); per chiudere con
Running Dog
del 1978
(nella prima edizione
Cane che corre
, Pironti 1991), un romanzo tra thriller e spionaggio sui giochi di potere.
Tra tutti questi titoli manca quello di cui stiamo parlando, cioè
Ratner's Star
, un passo nella fantascienza pubblicato originariamente nel
1976
a New York da Knopf.
Sino a oggi ignorato dagli editori italiani, viene proposto da Einaudi nei Supercoralli, tradotto da Matteo Colombo.
Un libro, a detta dello stesso autore, difficile da scrivere, complesso, in cui DeLillo prova a produrre ''
a piece of mathematics
".
Molti critici americani hanno immediatamente fatto riferimento alla struttura di
Alice nel Paese delle meraviglie
e
Attraverso lo specchio
.
Lo stesso DeLillo aveva dichiarato in un'intervista:
"Nel romanzo c'è il modello strutturale dei libri di Alice di Lewis Carroll. L'inizio delle due parti -
Adventures
e
Reflections
- si riferisce ad
Alice's Adventures in Wonderland
e
Through the Looking Glass
... C'è anche una sorta di spirito guida: Pitagora. Il mistico-matematico. L'intero libro è segnato da questi legami o opposizioni, comunque si vedano, e i personaggi rimbalzano tra scienza e superstizione."
LA TRAMA
Billy
è un giovane genio della matematica - ha vinto, in via del tutto eccezionale, il
Premio Nobel per la Matematica
- e gli è stato chiesto di decifrare un incomprensibile messaggio emesso da una stella lontana, la cui "formula" sta tenendo sotto scacco alcuni importanti scienziati riuniti in un centro di ricerca situato in pieno deserto.
L'innocente genio di Billy dovrà presto confrontarsi con i deliri di una comunità di bizzarri studiosi, nella quale si accapigliano i fanatici dell'interpretazione del mondo e gli estremisti del rigore scientifico. Ognuno vuole sottomettere l'enigma dell'universo al linguaggio della propria disciplina. Ben presto si scateneranno le forze contraddittorie dell'ordine e del disordine e si giungerà alla totale perdita del controllo della situazione, fino a far vacillare una ragione sempre pronta a trattare con il suo pericoloso e "selvaggio" doppio.
Un vero e proprio viaggio al centro del cervello e delle sue fantasie, compiuto a bordo di una pericolosa 'nave dei folli', un viaggio da cui nessuno può pensare di ritornare indenne.
Don DeLillo -
La stella di Ratner
Titolo originale:
Ratner's star
Traduzione di Matteo Colombo
200 pag., 18,50 € - Edizioni
Einaudi 2011
(
Supercoralli
)
ISBN 978-88-06- 18985-3
Per saperne di più:
a questo indirizzo -
http://perival.com/delillo/ratners_media.html
- un elenco delle prime recensioni apparse negli Stati Uniti l'anno della pubblicazione del romanzo
L'autore
07 aprile 2011
,
ISBN:
Mi piace
Biografia
La biografia di DeLillo Don
Commenti
Non sono presenti commenti su questo documento. Vuoi essere tu il primo a scriverne uno?
Già iscritto?
Iscriviti
x