Voci dalla luna di Dubus Andre Quando sono sola la notte - e mi piace esserlo - guardo fuori dalla finestra e capisco. Il nostro compito non è vivere grandi vite, il nostro compito è capire e portare avanti le vite che abbiamo. Vedo che sorridi ancora. E hai ancora gli occhi umidi. Asciugateli in fretta, prima che le mie amiche pensino che è successo qualcosa di brutto. Dettagli sul libro [chiudi] 2018 A cura di Manuppelli N.; Traduzione di ; 136 p., brossura Mattioli 1885 (Experience. Frontiere) ISBN 9788862611909 Argomento: Prezzo di copertina: € 17,90 1 recensione Nella libreria di 6 lettori Aggiungi ai tuoi libri Lista dei desideri Scrivi la recensione Crea un nanoscritto Inserisci una citazione Guarda il booktrailer Il voto della community 8,0 Trama 8,0 Personaggi 8,0 Stile 8,0 Incipit 8,0 Finale 8,0 Copertina 8,0 Libro € 17,90 Vendi la tua copia su Libraccio BOOKeca mostra altri Commenti Non sono presenti commenti per quest'opera. Vuoi essere tu il primo a scriverne uno? Recensioni (1) Cirodeniro il 30 mar 2017 13:50 Segnala abuso Richie è un ragazzetto dibattuto tra il desiderio di diventare prete e l’infatuazione per una coetanea. Greg, suo padre, ha una relazione con Brenda, ex moglie dell’altro figlio Larry. In questo... leggi tutto » Richie è un ragazzetto dibattuto tra il desiderio di diventare prete e l’infatuazione per una coetanea. Greg, suo padre, ha una relazione con Brenda, ex moglie dell’altro figlio Larry. In questo lungo racconto, che si svolge nell’arco di una giornata, ogni personaggio s’impegna a “fare il massimo per rimanere un essere umano decente, la cui vita non fosse un danno continuo.” Li unisce un intento comune: “Il nostro compito non è vivere grandi vite, il nostro compito è capire e portare avanti le vite che abbiamo” . Qui Dubus abbandona le immagini dure, e la realtà senza via d’uscita, espresse nella precedente raccolta di racconti “Non abitiamo più qui”; qui ha più comprensione per le debolezze umane, fa intravedere una speranza. La sua scrittura scorre fluida tra presente e passato, agile, asciutta, minimale. Un’ottima lettura. « chiudi Mi piace - Piace a Nanoscritti Sei capace di riscrivere questo libro in 451 caratteri? Prova! Non sono presenti nanoscritti per quest'opera. Vuoi essere tu il primo a scriverne uno?