Lo Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte di Haddon Mark Christopher è un quindicenne colpito dal morbo di Asperger, una forma di autismo. Ha una mente straordinariamente allenata alla matematica ma assolutamente non avvezza ai rapporti umani: odia il giallo, il marrone e l'essere sfiorato. Ama gli schemi, gli elenchi e la deduzione logica. Non è mai andato più in là del negozio dietro l'angolo, ma quando scopre il cane della vicina trafitto da un forcone capisce di trovarsi di fronte a uno di quei misteri che il suo eroe, Sherlock Holmes, era così bravo a risolvere. Inizia così a indagare... Dettagli sul libro [chiudi] 2019 A cura di ; Traduzione di Novarese Paola; 247 p., ill., brossura Einaudi (Super ET) ISBN 9788806176594 Argomento: Prezzo di copertina: € 12,00 3 recensioni Nella libreria di 63 lettori Aggiungi ai tuoi libri Lista dei desideri Scrivi la recensione Crea un nanoscritto Inserisci una citazione Guarda il booktrailer Il voto della community 7,8 Trama 8,0 Personaggi 8,2 Stile 7,6 Incipit 7,6 Finale 7,8 Copertina 7,4 Libro € 12,00 Ebook € 6,99 Vendi la tua copia su Libraccio BOOKeca mostra altri Commenti Non sono presenti commenti per quest'opera. Vuoi essere tu il primo a scriverne uno? Recensioni (3) librisenzaglo il 13 feb 2021 23:06 Segnala abuso Inserito dalla BBC fra i “100 libri da leggere prima di morire“, Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte è il libro più noto di Mark Haddon, tradotto in oltre venti paesi e che ha scalato... leggi tutto » Inserito dalla BBC fra i “100 libri da leggere prima di morire“, Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte è il libro più noto di Mark Haddon, tradotto in oltre venti paesi e che ha scalato persino le classifiche italiane. Colui che dovrà risolvere il caso cui si fa menzione nel titolo, ma anche colui che crede sia un caso degno d’attenzione, è Christopher John Francis Boone, quindicenne che soffre della sindrome di Asperger. Se da una parte ha un deficit nell’interpretare le espressioni degli altri, dall’altra Christopher dimostra spiccate qualità matematiche. Il caso di cui decide di occuparsi comincia con il delitto di Wellington, il cane barbone della vicina di casa. Quindi comincia esattamente come Il mastino dei Baskerville, uno dei romanzi preferiti di Christopher. Ne deduce che, come nel libro con Sherlock Holmes, si uccide un cane in realtà per colpire un uomo. Infatti Christopher ha delle qualità in comune con Sherlock: riesce ad astrarsi dalla realtà, riesce a collegare eventi bizzarri e apparentemente sconnessi, non crede nel soprannaturale. Il lettore (grazie ma non solo all’ausilio di digressioni ed esemplificazioni ottenute anche per mezzo di disegni, fotografie, diagrammi, grafici, formule ed elenchi, comunque mai eccessivi, salvo un uso ridondante del grassetto) viene portato a decostruire la realtà come fa questo “detective sui generis” che è il nostro Virgilio, finendo per essere catapultato all’interno della sua diversità. Il romanzo adatto a tutte le età, importante anche a fini didattici e per sviluppare una buona coscienza critica della patologia in questione: infatti la disabilità non è guardata con il solito patetico pietismo un tanto al chilo della società civile, ma esattamente dal punto di vista delle persone affette da autismo. Per di più attraverso la lente del giallo... Se ti è piaciuto l'inizio, continua a leggere la recensione sul blog pop nerd di Libri Senza Gloria: http://librisenzagloria.com/lo-strano-caso-del-cane-ucciso-a-mezzanotte-di-mark-haddon/ « chiudi Mi piace - Piace a Fra_paga il 20 nov 2013 17:44 Segnala abuso La semplicità abbraccia questo libro in ogni sua parte: stile, trama, morale. Non per questo il libro scade nella mediocrità. Tutt'altro. Non sono necessari troppi arzigogoli per raggiungere il... leggi tutto » La semplicità abbraccia questo libro in ogni sua parte: stile, trama, morale. Non per questo il libro scade nella mediocrità. Tutt'altro. Non sono necessari troppi arzigogoli per raggiungere il cuore o, più semplicemente, per ottenere un buon risultato. Marc Haddon in quest'opera coglie nel segno. Libro leggero, ma non troppo, semplice ma riflessivo e animato da una propria essenza. voto 6.5 « chiudi Mi piace - Piace a fioconi il 06 nov 2013 17:01 Segnala abuso Mi ha suscitato una grande tenerezza e ormai mi sembra di conoscere questo ragazzino incredibilmente coraggioso che riesce ad affrontare cose che forse un altro della sua età (definito normale) non... leggi tutto » Mi ha suscitato una grande tenerezza e ormai mi sembra di conoscere questo ragazzino incredibilmente coraggioso che riesce ad affrontare cose che forse un altro della sua età (definito normale) non avrebbe saputo fare. P.S.: se non avete letto Il Mastino dei Baskerville ma avete intenzione di leggerlo, fatelo prima del libro di Haddon! « chiudi Mi piace - Piace a Nanoscritti Sei capace di riscrivere questo libro in 451 caratteri? Prova! Non sono presenti nanoscritti per quest'opera. Vuoi essere tu il primo a scriverne uno?