I I segreti di Heap House. Iremonger. Vol. 1 di Carey Edward Clod è un Iremonger. Vive tra un mare di oggetti gettati via o smarriti che provengono da tutti gli angoli di Londra. E al centro di questo mare c'è una casa. Heap House, un insieme di tetti, torrette, comignoli, parti di case smantellate con i loro misteri, raccolti per tutta la città e fusi in un labirinto vivo di scale, saloni e angoli nascosti. Gli Iremonger hanno una caratteristica: ciascun Iremonger è legato, sin dalla nascita, a un oggetto. Ma Clod Iremonger ha una caratteristica ulteriore: lui può udire i sussurri degli oggetti. Il primo di cui ha avvertito la voce è stato il suo oggetto natale: il tappo da bagno universale James Henry che diceva proprio questo "James Hayward Henry". Ma un giorno su Heap House iniziano a radunarsi nubi di tempesta: gli Iremonger sono sempre più irrequieti e le voci degli oggetti si fanno più forti; Clod incontra Lucy Pennant, una ragazza appena arrivata a Heap House, e la sua vita cambia. I segreti che tengono insieme la casa iniziano a dipanarsi rivelando un'oscura verità, che minaccia di distruggere il mondo di Clod. Dettagli sul libro [chiudi] 2016 A cura di ; Traduzione di Perroni S. C.; 352 p., ill., brossura Bompiani (Romanzi Bompiani) ISBN 9788845278730 Argomento: Prezzo di copertina: € 18,00 1 recensione Nella libreria di 3 lettori Aggiungi ai tuoi libri Lista dei desideri Scrivi la recensione Crea un nanoscritto Inserisci una citazione Guarda il booktrailer Il voto della community 0,0 Trama Personaggi Stile Incipit Finale Copertina Libro € 18,00 Ebook € 6,99 Vendi la tua copia su Libraccio BOOKeca mostra altri Commenti Non sono presenti commenti per quest'opera. Vuoi essere tu il primo a scriverne uno? Recensioni (1) pat il 04 mag 2015 13:34 Segnala abuso In una cupa Londra vittoriana una strana famiglia regna su un mondo di oggetti dimenticati. Spetterà a Lucy e Clod sconfiggere il peso della tradizione. Avete notato che certe volte i nomi e i... leggi tutto » In una cupa Londra vittoriana una strana famiglia regna su un mondo di oggetti dimenticati. Spetterà a Lucy e Clod sconfiggere il peso della tradizione. Avete notato che certe volte i nomi e i cognomi sembrano prefigurare un destino? Io, per esempio, nel leggere "carey" e guardando il disegno in copertina del libro, avevo pensato immediatamente a "Gorey", quell'altro Edward pubblicato da Adelphi che era bravissimo a fondere, nei suoi disegni e nelle sue filastrocche, una immaginazione gotica con gocce di umorismo veramente british... qui non siamo lontanissimi da quelle atmosfere, ma chi ha letto "Tito di Gormenghast" e gli altri libri di Merwyn Peake ritroverà anche quel genere di fantasmagoria tetra e divertente a un tempo. Niente di nuovo, insomma, ma il viaggio può valere il prezzo del biglietto. « chiudi Mi piace - Piace a Nanoscritti Sei capace di riscrivere questo libro in 451 caratteri? Prova! Non sono presenti nanoscritti per quest'opera. Vuoi essere tu il primo a scriverne uno?