«E si prese cura di lui». Dossier regionale... «E si prese cura di lui». Dossier regionale 2004. Profili della povertà in Calabria di Panizza Giacomo, Marcello Giorgio "E si prese cura di lui". Avere a cuore l'altro significa tracciare un percorso di metodologia efficace che faccia sentire l'altro come essere umano, con tutta la sua dignità, e non come un dipendente dalla nostra beneficenza. La cura dell'altro è sintetizzabile nel gesto che il samaritano ha dovuto compiere nel sollevare da terra il ferito e nel collocarlo sulla sua cavalcatura: sollevare dal bisogno, abbracciando. Abbracciare è la tenerezza della solidarietà; il sollevare da terra è la consapevolezza della dignità di chi viene soccorso. La ricerca presentata in questo volume non è conoscitiva ma operativa, perché si possano mettere in atto programmi pastorali e progetti sociali adeguati alle attese dei poveri e alle specificità territoriali. Dettagli sul libro [chiudi] 2020 A cura di ; Traduzione di ; 118 p., brossura Rubbettino (Fondazione FACITE. Quaderni) ISBN 9788849810271 Argomento: Prezzo di copertina: € 7,00 Aggiungi ai tuoi libri Lista dei desideri Scrivi la recensione Crea un nanoscritto Inserisci una citazione Guarda il booktrailer Il voto della community 0,0 Libro € 7,00 Vendi la tua copia su Libraccio Commenti Non sono presenti commenti per quest'opera. Vuoi essere tu il primo a scriverne uno? Recensioni Non sono presenti recensioni per quest'opera. Vuoi essere tu il primo a scriverne una? Nanoscritti Sei capace di riscrivere questo libro in 451 caratteri? Prova! Non sono presenti nanoscritti per quest'opera. Vuoi essere tu il primo a scriverne uno?