16 ottobre 1943 di Debenedetti Giacomo Questo breve scritto, ormai considerato un classico della letteratura post-clandestina, racconta della retata nazista nel Ghetto di Roma, che nel volgere di una mattina si concluse con la deportazione di mille ebrei. Lettori e critici lo hanno giustamente accostato ai primi capitoli della "Storia della Colonna Infame" per la qualità dello stile che si accompagna al valore documentario. Con una prefazione di Natalia Ginzburg. Dettagli sul libro [chiudi] 2021 A cura di ; Traduzione di ; 90 p. Einaudi (Einaudi tascabili. Scrittori) ISBN 9788806225728 Argomento: Prezzo di copertina: € 9,50 1 recensione Nella libreria di 1 lettore Aggiungi ai tuoi libri Lista dei desideri Scrivi la recensione Crea un nanoscritto Inserisci una citazione Guarda il booktrailer Il voto della community 8,0 Trama 8,0 Personaggi 8,0 Stile 8,0 Incipit 8,0 Finale 8,0 Copertina 8,0 Libro € 9,50 Vendi la tua copia su Libraccio BOOKeca mostra altri Commenti Non sono presenti commenti per quest'opera. Vuoi essere tu il primo a scriverne uno? Recensioni (1) angebet il 28 ott 2020 14:39 Segnala abuso Ingredienti: una sola giornata tragica per la comunità ebraica di Roma, un ghetto svuotato per un viaggio verso la morte, varie inquadrature e testimonianze dello stesso evento, un episodio di... leggi tutto » Ingredienti: una sola giornata tragica per la comunità ebraica di Roma, un ghetto svuotato per un viaggio verso la morte, varie inquadrature e testimonianze dello stesso evento, un episodio di razzismo al contrario durante l’eccidio delle Fosse Ardeatine. Consigliato: a chi non si rassegna a dimenticare il passato per evitarne il ripetersi, a chi vuol riflettere sul senso di colpa tipico della cultura ebrea. « chiudi Mi piace - Piace a Nanoscritti Sei capace di riscrivere questo libro in 451 caratteri? Prova! Non sono presenti nanoscritti per quest'opera. Vuoi essere tu il primo a scriverne uno?