La La luce alla finestra di Riley Lucinda Emilie de la Martinières è sempre stata in lotta con le sue origini aristocratiche, ma la morte di sua madre, una donna molto "charmante", fredda e distante, ha risvegliato in lei un groviglio di sentimenti contrastanti e dolorosi. Unica erede del sontuoso castello nel Sud della Francia, Emilie scopre un vecchio taccuino di poesie che la mette sulle tracce della misteriosa e bellissima zia Sophia, la cui tragica storia d'amore ha segnato irrimediabilmente la sua famiglia. E mentre prende corpo la turbolenta vita di Sophia, anche il puzzle del passato di Emilie lentamente si compone. Grazie proprio all'antico castello e a un nuovo, misterioso amore. Dettagli sul libro [chiudi] 2021 A cura di ; Traduzione di Maldera Lisa; 528 p., brossura Giunti Editore (A) ISBN 9788809779990 Argomento: Prezzo di copertina: € 14,00 2 recensioni Nella libreria di 15 lettori Aggiungi ai tuoi libri Lista dei desideri Scrivi la recensione Crea un nanoscritto Inserisci una citazione Guarda il booktrailer Il voto della community 8,9 Trama 9,0 Personaggi 8,8 Stile 9,3 Incipit 8,5 Finale 9,5 Copertina 8,5 Libro € 14,00 Vendi la tua copia su Libraccio BOOKeca mostra altri Commenti Non sono presenti commenti per quest'opera. Vuoi essere tu il primo a scriverne uno? Recensioni (2) Maria81 il 27 gen 2014 18:22 Segnala abuso Splendido libro! due amori e un'intreccio di vite imprevedibile, mai noioso e mai scontato. Lo consiglio sinceramente. Splendido libro! due amori e un'intreccio di vite imprevedibile, mai noioso e mai scontato. Lo consiglio sinceramente. « chiudi Mi piace - Piace a Nana79 il 25 nov 2013 17:50 Segnala abuso Un libro bellissimo, che racconta di due donne, zia e nipote, di due epoche e di due storie diverse ma a loro modo simili.La Riley ha uno stile raffinato ma coinvolgente, nella storia nulla è... leggi tutto » Un libro bellissimo, che racconta di due donne, zia e nipote, di due epoche e di due storie diverse ma a loro modo simili.La Riley ha uno stile raffinato ma coinvolgente, nella storia nulla è scontato e nulla è ciò che sembra, c'è sempre di più. Pur parlando di amore non cade mai nello stucchevole e nel banale e porta avanti parallelamente il racconto di ciò che è stato, in un'epoca sconvolta dal conflitto mondiale, e la narrazione di ciò che è, intrecciando, paragonando e chiudendo il cerchio di una storia di famiglia. I personaggi sono ben caratterizzati, persone molto diverse tra loro le cui strade si incrociano segnando e mutando quella degli altri. La crudeltà della guerra e la tenerezza dell'amore, due cose agli antipodi ma che in qualche modo convivono.Molto realistico e a tratti crudo, tocca le corde più profonde. Forse l'unico libro che in qualche modo è riuscito a commuovermi.Consigliatissimo. « chiudi Mi piace - Piace a Nanoscritti Sei capace di riscrivere questo libro in 451 caratteri? Prova! Non sono presenti nanoscritti per quest'opera. Vuoi essere tu il primo a scriverne uno?