È così che si uccide di Zilahy Mirko La pioggia di fine estate è implacabile e lava via ogni traccia: ecco perché stavolta la scena del crimine è un enigma indecifrabile. Una sola cosa è chiara: chiunque abbia ucciso la donna, ancora non identificata, l'ha fatto con la cura meticolosa di un chirurgo, usando i propri affilati strumenti per mettere in scena una morte. Perché la morte è uno spettacolo. Lo sa bene, Enrico Mancini. Lui non è un commissario come gli altri. Lui sa nascondere perfettamente i suoi dolori, le sue fragilità. Si è specializzato a Quantico, lui, in crimini seriali. È un duro. Se non fosse per quella inconfessabile debolezza nel posare gli occhi sui poveri corpi vittime della cieca violenza altrui. È uno spettacolo a cui non riesce a riabituarsi. E quell'odore. L'odore dell'inferno, pensa ogni volta. Così, Mancini rifiuta il caso. Rifiuta l'idea stessa che a colpire sia un killer seriale. Anche se il suo istinto, dopo un solo omicidio, ne è certo. E l'istinto di Mancini non sbaglia: è con il secondo omicidio che la città piomba nell'incubo. Messo alle strette, il commissario è costretto ad accettare l'indagine... E accettare anche l'idea che forse non riuscirà a fermare l'omicida prima che il suo disegno si compia. Prima che il killer mostri a tutti - soprattutto a lui - che è così che si uccide. Dettagli sul libro [chiudi] 2018 A cura di ; Traduzione di ; 410 p., rilegato Longanesi (La Gaja scienza) ISBN 9788830442009 Argomento: Prezzo di copertina: € 16,40 1 recensione Nella libreria di 4 lettori Aggiungi ai tuoi libri Lista dei desideri Scrivi la recensione Crea un nanoscritto Inserisci una citazione Guarda il booktrailer Il voto della community 7,0 Trama 7,0 Personaggi 7,0 Stile 7,0 Incipit 7,0 Finale 7,0 Copertina 7,0 Libro € 13,94 Ebook € 9,99 Vendi la tua copia su Libraccio BOOKeca mostra altri Commenti Non sono presenti commenti per quest'opera. Vuoi essere tu il primo a scriverne uno? Recensioni (1) angebet il 22 gen 2016 10:45 Segnala abuso Ingredienti: un’ombra cupa e gigantesca come serial-killer, un commissario triste e solitario accomunato al carnefice da un passato doloroso, la città eterna descritta in vari siti... leggi tutto » Ingredienti: un’ombra cupa e gigantesca come serial-killer, un commissario triste e solitario accomunato al carnefice da un passato doloroso, la città eterna descritta in vari siti post-industriali, una sequenza inspiegabile di delitti che solo nel finale troverà la sua spiegazione logica. Consigliato: a chi cerca il lato più oscuro della giustizia, a chi ama storie catartiche di anime sommerse dal dolore, abbandonate dall’amore e braccate dalla morte. « chiudi Mi piace - Piace a Nanoscritti Sei capace di riscrivere questo libro in 451 caratteri? Prova! Non sono presenti nanoscritti per quest'opera. Vuoi essere tu il primo a scriverne uno?