A ciascuno il suo di Sciascia Leonardo Il romanzo dell'oscura, crudele Sicilia. Il dramma di un investigatore lucido che, quanto più indagava, tanto più «nell'equivoco, nell'ambiguità, moralmente e sensualmente si sentiva coinvolto». Dettagli sul libro [chiudi] 2021 A cura di ; Traduzione di ; 132 p., brossura, 9 ed. Adelphi (Gli Adelphi) ISBN 9788845915147 Argomento: Prezzo di copertina: € 10,00 1 recensione Nella libreria di 35 lettori Aggiungi ai tuoi libri Lista dei desideri Scrivi la recensione Crea un nanoscritto Inserisci una citazione Guarda il booktrailer Il voto della community 8,2 Trama 8,3 Personaggi 8,3 Stile 8,7 Incipit 8,4 Finale 8,6 Copertina 6,9 Libro € 10,00 Ebook € 4,99 Vendi la tua copia su Libraccio Consigliato da » Roberto Andò » Bruno Bozzetto » Umberto Ceriani » Neri Marcorè » Ignacio Paco Taibo II » Licia Maglietta BOOKeca mostra altri Commenti (1) TagoMago 16 ago 2015 14:09 Segnala abuso Nel novembre del 1965 Italo Calvino scriveva a Sciascia a proposito di A ciascuno il suo: "Ho letto il tuo giallo che non è un giallo, e in più il divertimento di vedere come il giallo viene... leggi tutto » Nel novembre del 1965 Italo Calvino scriveva a Sciascia a proposito di A ciascuno il suo: "Ho letto il tuo giallo che non è un giallo, e in più il divertimento di vedere come il giallo viene smontato, anzi come viene dimostrata l'impossibilità del romanzo giallo nell'ambiente siciliano." « chiudi Recensioni (1) angebet il 30 ott 2013 14:16 Segnala abuso Ingredienti: una lettera anonima a scatenare la curiosità di un paesino, due omicidi a sconvolgerne la quiete, tanti cittadini osservatori, curiosi, riservati e pettegoli per cercare di far luce,... leggi tutto » Ingredienti: una lettera anonima a scatenare la curiosità di un paesino, due omicidi a sconvolgerne la quiete, tanti cittadini osservatori, curiosi, riservati e pettegoli per cercare di far luce, il silenzio di tutti a ristabilire l'ordine, la calma e l'oscurità. Consigliato: a chi vuol assaggiare un giallo siciliano condito con politica, amore e denaro, a chi vuol osservare "menti raffinatissime" uccidere ed essere uccise. « chiudi Mi piace - Piace a Nanoscritti Sei capace di riscrivere questo libro in 451 caratteri? Prova! Non sono presenti nanoscritti per quest'opera. Vuoi essere tu il primo a scriverne uno?