Per sé e per gli altri di Braucci Maurizio A Città del Messico c'è la tomba di un ricco sarto italiano. La sua storia, tra talento e perdizione, rassomiglia fin troppo a quella della città da cui era fuggito molti anni prima: Napoli. Un giovane - suo figlio - arriva dall'Italia per dargli un ultimo saluto e per cercare di riannodare i fili di un legame familiare e personale che si è interrotto bruscamente parecchio tempo prima, quando il padre aveva improvvisamente abbandonato la sua famiglia e la sua città per andare a rifarsi una vita dall'altra parte dell'Atlantico, in una delle megalopoli più caotiche del mondo. Orfano da poco anche della madre, che gli ha lasciato come unica eredità la consapevolezza del dolore, il giovane protagonista non cerca nulla dalla vita e il suo sguardo è capace di guardare a fondo nelle cose e nelle persone, consentendogli di elaborare teorie audaci e suggestive. Ma la visita alla tomba paterna non spegne l'inquietudine del protagonista e la sua dolorosa ricerca di qualcosa di indefinito e sfuggente riprende, spingendolo a vagabondare senza meta in un Paese dove orrore e bellezza si intrecciano. Tra ricchezza e miseria, indigeni in rivolta, turisti istupiditi e ignari di quello che hanno davanti agli occhi, emigranti intraprendenti e madri che lottano contro il massacro delle figlie, il suo viaggio allora diventa una progressiva presa d'atto del fallimento di una civiltà che non ha mai smesso di fondarsi sull'ingiustizia e sulle vittime innocenti. Dettagli sul libro [chiudi] 2010 A cura di ; Traduzione di ; 174 p., brossura Mondadori (Strade blu. Fiction) ISBN 9788804573685 Argomento: Prezzo di copertina: € 17,00 Nella libreria di 1 lettore Aggiungi ai tuoi libri Lista dei desideri Scrivi la recensione Crea un nanoscritto Inserisci una citazione Guarda il booktrailer Il voto della community 0,0 Trama Personaggi Stile Incipit Finale Copertina Libro € 17,00 Ebook € 6,99 Vendi la tua copia su Libraccio BOOKeca mostra altri Commenti Non sono presenti commenti per quest'opera. Vuoi essere tu il primo a scriverne uno? Recensioni Non sono presenti recensioni per quest'opera. Vuoi essere tu il primo a scriverne una? Nanoscritti Sei capace di riscrivere questo libro in 451 caratteri? Prova! Non sono presenti nanoscritti per quest'opera. Vuoi essere tu il primo a scriverne uno?