Morte di un ex tappezziere di Recami Francesco Amedeo Consonni, il tappezziere pensionato protagonista di avventure rocambolesche e di investigazioni paradossali, è morto. Non di morte naturale, però. Ma come si è arrivati a quell'esito fatale? Occorre tornare un po' indietro. Angela, la professoressa Mattioli vicina di casa e matura fidanzata del tappezziere, ufficialmente è andata a Bruxelles dalla figlia, ma è via anche per certi affari misteriosi. Un po' immalinconito, Amedeo si trova ad affrontare la solitudine e prende una di quelle sbandate senili per una giovane barista, una bella ragazza dell'Est, che sembra in cerca di un padre o non è insensibile verso chi la tratta con antica cavalleria. Consonni si strugge d'amore. Intanto la vita della Casa di ringhiera procede nella micro malignità di tutti i giorni: il vecchio De Angelis tende le sue trappole al cagnetto che gli lorda la BMW e al suo padrone, l'ex alcolizzato e detossificato Claudio subisce le angherie della finta invalida signorina Mattei-Ferri, Donatella è incalzata da un corteggiatore, i peruviani del secondo piano diffondono chiasso festaiolo. Tutto come al solito. Questo piccolo teatro della crudele normalità è scombussolato dall'irrompere di due intrecci criminosi. La passione trascina Consonni in una storia infame di sfruttamento e traffici schiavistici di giovani donne, mentre un cospicuo panetto di droga, nascosto da due spacciatori di via Padova, viene scoperto da alcuni inquilini della ringhiera... Dettagli sul libro [chiudi] 2016 309 p., brossura Sellerio Editore Palermo (La memoria) ISBN 9788838935220 Argomento: Prezzo di copertina: € 14,00 Nella libreria di 3 lettori Aggiungi ai tuoi libri Lista dei desideri Scrivi la recensione Crea un nanoscritto Inserisci una citazione Guarda il booktrailer Il voto della community 0,0 Trama Personaggi Stile Incipit Finale Copertina Libro € 11,90 Ebook € 9,99 Vendi la tua copia su Libraccio BOOKeca mostra altri Commenti Non sono presenti commenti per quest'opera. Vuoi essere tu il primo a scriverne uno? Recensioni Non sono presenti recensioni per quest'opera. Vuoi essere tu il primo a scriverne una? Nanoscritti Sei capace di riscrivere questo libro in 451 caratteri? Prova! Non sono presenti nanoscritti per quest'opera. Vuoi essere tu il primo a scriverne uno? Il parere della redazione di Wuz No, non ci credo, non è possibile; appena ho aperto questo nuovo, atteso libro di Francesco Recami ecco lì una notizia che non avrei mai voluto leggere: il Consonni è morto.No! come può essere successo? Sì, non era più un giovanotto, ma neppure si poteva definire un anziano, con i suoi settantasei anni portati bene. L’adorato nipotino – il piccolo Cipolla - come l’avrà presa? E la figlia? Come farà senza di lui adesso a organizzare la sua vita da madre single con un lavoro impegnativo? E la professoressa Angela Mattioli, la sua fidanzata che gli voleva bene, malgrado tutto? Per non parlare poi di tutti gli altri coinquilini della casa di ringhiera milanese in cui vive – no, già, in cui viveva - e che erano suoi amici (chi più chi meno) e spesso si erano trovati a condividere con lui quelle strane avventure che sembravano vere e proprie indagini poliziesche nelle quali lui si buttava con tanta passione… Continua a leggere