Don Chisciotte della Mancia di Cervantes Miguel de Nell'introduzione che precede l'opera, Vittorio Bodini cerca di superare le teorie "chisciottesche" avanzate in questo secolo, per proporre una sua interpretazione: quella di un don Chisciotte non eroe idealistico dell'illusione, ma intellettuale innamorato dell'azione; e, per contro, di un Sancio uomo pratico, catturato dal fascino del pensiero e della cultura. Non è dunque un conflitto quello che si viene a stabilire tra i due personaggi, bensì una sorta di umanissima integrazione. L'edizione dell'opera è integrale; in ogni volume un sedicesimo di illustrazioni di Doré. In appendice il saggio "Dulcinea incantata" di Erich Auerbach. Dettagli sul libro [chiudi] 1994 A cura di ; Traduzione di Bodini V.; 2 voll., LII-1212 p., ill. Einaudi (Einaudi tascabili) ISBN 9788806126193 Argomento: Prezzo di copertina: € 19,80 Nella libreria di 4 lettori Aggiungi ai tuoi libri Lista dei desideri Scrivi la recensione Crea un nanoscritto Inserisci una citazione Guarda il booktrailer Il voto della community 0,0 Trama Personaggi Stile Incipit Finale Copertina Libro € 19,80 Vendi la tua copia su Libraccio BOOKeca mostra altri Commenti Non sono presenti commenti per quest'opera. Vuoi essere tu il primo a scriverne uno? Recensioni Non sono presenti recensioni per quest'opera. Vuoi essere tu il primo a scriverne una? Nanoscritti Sei capace di riscrivere questo libro in 451 caratteri? Prova! Non sono presenti nanoscritti per quest'opera. Vuoi essere tu il primo a scriverne uno?