Delitto e castigo di Dostoevskij Fëdor Descrizione non disponibile Dettagli sul libro [chiudi] 2018 A cura di Prina M. S.; Traduzione di ; 736 p., 3 ed. Mondadori (Nuovi oscar classici) ISBN 9788804617174 Argomento: Prezzo di copertina: € 11,00 1 recensione Nella libreria di 51 lettori Aggiungi ai tuoi libri Lista dei desideri Scrivi la recensione Crea un nanoscritto Inserisci una citazione Guarda il booktrailer Il voto della community 10,0 Trama 10,0 Personaggi 10,0 Stile 10,0 Incipit 10,0 Finale 10,0 Copertina 10,0 Libro € 11,00 Ebook € 2,99 Vendi la tua copia su Libraccio Consigliato da » Luca Barbareschi » Luca Barbarossa » Ivan Cattaneo » Guido Crepax » Maddalena Crippa » Omar Pedrini » Maya Sansa » Giulio Scarpati » Gianna Schelotto » Roberto Vecchioni » Giuliano Vigini » Paolo Villaggio » Sergio Rubini » Licia Maglietta » Vincenzo Salemme » Natalia Aspesi » Fabio Volo BOOKeca mostra altri Commenti Non sono presenti commenti per quest'opera. Vuoi essere tu il primo a scriverne uno? Recensioni (1) LelaCosini il 26 ago 2015 13:56 Segnala abuso Un giovane studente in miseria decide di commettere un omicidio per dare una svolta alla sua vita. Quello che andiamo a leggere è l'inesorabile declino della convinzione di Raskòl'nikov, il... leggi tutto » Un giovane studente in miseria decide di commettere un omicidio per dare una svolta alla sua vita. Quello che andiamo a leggere è l'inesorabile declino della convinzione di Raskòl'nikov, il tormento e la paura di essere scoperto, di essere additato da gente inferiore per ciò che ha fatto. Dostoevskij ci accompagna nel viaggio della mente provata di questo ragazzo e ci fa conoscere le persone e le circostanze che hanno contribuito a far deteriorare la sua visione del presente e la valutazione dell'importanza della vita umana. Quest'opera è una stupenda parabola discendente della prospettiva del giusto, un viaggio nella povertà, nella pazzia e nella malattia. Dostoevskij porta ogni emozione alla massima espressione, cosicché ognuno dei suoi personaggi sia "tremendamente infelice", "incredibilmente pallido" o "inesorabilmente malato", in modo da farceli vedere piangere, gridare, gettarsi al collo o ai piedi dell'altro. C'è un'incredibile mancanza d'amore in questo romanzo. Ci sono sofferenza, follia, malattia, diffidenza e cattiveria e quel po' d'amore che ci mostra è freddo o anomalo. Mi dispiace per chi non lo leggerà perché "è un mattone" o proprio perché in quanto classico "la storia si sa": questa vecchia e famosa storia vale il tempo speso a leggerla. « chiudi Mi piace - Piace a Nanoscritti Sei capace di riscrivere questo libro in 451 caratteri? Prova! Non sono presenti nanoscritti per quest'opera. Vuoi essere tu il primo a scriverne uno?