Amsterdam di McEwan Ian È lecito distruggere un uomo politico, sia pure spregevole e privo di scrupoli, attaccandolo sui segreti più intimi della vita privata? E un grande artista, per difendere la propria ispirazione, è autorizzato a ignorare una persona che sta rischiando la vita? Amsterdam è il palcoscenico ideale di una buffa e terribile resa dei conti, "una tragicommedia in cui nessun personaggio è amabile" che, con piacevole e insieme graffiante ironia, ci interroga sul valore di alcune scelte etiche fondamentali. Con questo romanzo Ian McEwan ci regala una sinfonia breve e grottesca sull'odio e la vendetta. Feroce e leggera, la penna di uno dei più grandi scrittori inglesi contemporanei ci trascina abilmente in un appassionante racconto che ritrae il deserto morale di fine millennio. Nel 1998 il romanzo ha vinto il prestigioso Booker Prize. Dettagli sul libro [chiudi] 2006 Traduzione di Basso S. 172 p. Einaudi (Einaudi tascabili. Scrittori) ISBN 9788806183387 Argomento: Prezzo di copertina: € 9,50 2 recensioni Nella libreria di 11 lettori Aggiungi ai tuoi libri Lista dei desideri Scrivi la recensione Crea un nanoscritto Inserisci una citazione Guarda il booktrailer Il voto della community 7,4 Trama 7,0 Personaggi 7,5 Stile 8,5 Incipit 8,0 Finale 5,5 Copertina 7,5 Libro € 9,50 Vendi la tua copia su Libraccio Consigliato da » Samuele Bersani » David Grieco BOOKeca mostra altri Commenti Non sono presenti commenti per quest'opera. Vuoi essere tu il primo a scriverne uno? Recensioni (2) Cirodeniro il 11 giu 2015 13:44 Segnala abuso Il romanzo è "una tragicommedia in cui nessun personaggio è amabile". Protagonisti principali sono Clive, celebre compositore, Vernon, editor di grande successo, e Julian, spregiudicato uomo... leggi tutto » Il romanzo è "una tragicommedia in cui nessun personaggio è amabile". Protagonisti principali sono Clive, celebre compositore, Vernon, editor di grande successo, e Julian, spregiudicato uomo politico. I tre hanno in comune l’essere stati amanti della stessa donna, la disinibita e lussuriosa Molly, morta prematuramente di cancro. Amsterdam sarà lo scenario di una bizzarra e tragica resa dei conti. Un McEwan che si esprime, come di consueto, ad alti livelli. « chiudi Mi piace - Piace a luca_lettore il 19 gen 2014 22:15 Segnala abuso non del tutto convincente. in particolare il finale. e manca di sviluppo. peccato, perché secondo me c'erano delle idee di partenza valide non del tutto convincente. in particolare il finale. e manca di sviluppo. peccato, perché secondo me c'erano delle idee di partenza valide « chiudi Mi piace - Piace a Nanoscritti Sei capace di riscrivere questo libro in 451 caratteri? Prova! Non sono presenti nanoscritti per quest'opera. Vuoi essere tu il primo a scriverne uno?