Allmen e le libellule di Suter Martin Johann Friedrich von Allmen è un tipico personaggio alla Suter, un simpatico signore che vive "marinando la vita" come uno studente marinerebbe la scuola. Quarantenne, riservato habitué di tutti i posti giusti, lettore appassionato, superiore a tutte le questioni materiali, i camerieri gli si rivolgono con un "conte" ma il nome aristocratico è nato da una sua personale riscrittura. Ha dilapidato la ricca eredità paterna e, poiché nel college ha imparato che indebitarsi, per uno di rango, non è disonorevole, usa il poco denaro per "mantenere la propria affidabilità di credito anziché per vivere". Da poco tempo, però, si dedica a furti di oggetti d'arte, in luoghi e situazioni tali da sollevarlo da ogni sospetto. Probabilmente, nella Svizzera opulenta di cui l'autore, sulle orme di Dürrenmatt, draga l'anima sociale, tipi così immiseriti e perbene non sono insoliti. E Martin Suter li eleva a rappresentare un mondo sicuro e immutabile all'apparenza, che è invece diretto, con la stessa voluttà con cui Allmen dilapida, all'incertezza e alla decadenza. Un nuovo, sofisticato congegno narrativo, in cui Martin Suter trascina il lettore senza sforzo né artificio. Prima avventura di una coppia di detective delle belle arti. Dettagli sul libro [chiudi] 2011 Traduzione di Cervini E. 204 p., brossura Sellerio Editore Palermo (La memoria) ISBN 9788838925795 Argomento: Prezzo di copertina: € 13,00 1 recensione Nella libreria di 3 lettori Aggiungi ai tuoi libri Lista dei desideri Scrivi la recensione Crea un nanoscritto Inserisci una citazione Guarda il booktrailer Il voto della community 8,0 Trama 8,0 Personaggi 8,0 Stile 8,0 Incipit 8,0 Finale 8,0 Copertina 8,0 Libro € 13,00 Ebook € 8,99 Vendi la tua copia su Libraccio BOOKeca mostra altri Commenti Non sono presenti commenti per quest'opera. Vuoi essere tu il primo a scriverne uno? Recensioni (1) angebet il 27 lug 2020 11:49 Segnala abuso Ingredienti: un dandy svizzero pieno di debiti e di spese, l’amore per l’arte come forma (poco lecita) di sopravvivenza, un furto di soprammobili di valore come occasione definitiva per... leggi tutto » Ingredienti: un dandy svizzero pieno di debiti e di spese, l’amore per l’arte come forma (poco lecita) di sopravvivenza, un furto di soprammobili di valore come occasione definitiva per risollevarsi, una sequenza di pericolosi imprevisti come prova delle proprie capacità di sopravvivere. Consigliato: a chi vive spensieratamente nelle difficoltà economiche, a chi tira fuori il meglio di sé nelle avversità. « chiudi Mi piace - Piace a Nanoscritti Sei capace di riscrivere questo libro in 451 caratteri? Prova! Non sono presenti nanoscritti per quest'opera. Vuoi essere tu il primo a scriverne uno?