Alì dagli occhi azzurri di Pasolini Pier Paolo Scritti tra il 1950 e il 1965, questi racconti documentano l'evoluzione e la ricerca di Pasolini durante un periodo particolarmente intenso e significativo della nostra storia culturale: dalle prime prove realistiche, accompagnate dal rifiuto dell'italiano colto e dall'adozione di una mimesi stilistica dialettale, alle sceneggiature per i film, alle prove più sperimentali del «racconto che non si farà», dove un'estrema raffinatezza letteraria scalza le rpecedenti ipotesi di lavoro realistiche (per esempio, proprio il dialetto come lingua arcaica e preborghese), ormai scadute, agli occhi di Pasolini, a formule passive e irritanti. Dettagli sul libro [chiudi] 2019 A cura di ; Traduzione di ; 515 p., brossura, 4 ed. Garzanti (Gli elefanti. Narrativa) ISBN 9788811678878 Argomento: Prezzo di copertina: € 14,50 Nella libreria di 3 lettori Aggiungi ai tuoi libri Lista dei desideri Scrivi la recensione Crea un nanoscritto Inserisci una citazione Guarda il booktrailer Il voto della community 0,0 Trama Personaggi Stile Incipit Finale Copertina Libro € 14,50 Ebook € 9,99 Vendi la tua copia su Libraccio Consigliato da » Ivan Cattaneo » Teresa De Sio » David Grieco » Francesco Guccini BOOKeca mostra altri Commenti Non sono presenti commenti per quest'opera. Vuoi essere tu il primo a scriverne uno? Recensioni Non sono presenti recensioni per quest'opera. Vuoi essere tu il primo a scriverne una? Nanoscritti Sei capace di riscrivere questo libro in 451 caratteri? Prova! Non sono presenti nanoscritti per quest'opera. Vuoi essere tu il primo a scriverne uno?