Emilio Solfrizzi: un libro immancabile è Open di Andre Agassi
Ironico, simpatico e disponibile. Emilio Solfrizzi è sempre solare e si diverte anche quando si parla di libri. La stagione teatrale 2019/2020 l’ha visto protagonista grazie a Il cotto e il crudo, un’opera a metà tra il cabaret e la prosa. Lo spettacolo è andato in scena al Teatro Manzoni di Milano dal 3 al 6 ottobre 2019 e ha visto Solfrizzi ricongiungersi allo storico compagno Antonio Stornaiolo, con il quale formava la fortunata coppia “Toti e Tata”. Il duo comico, tutto pugliese, si è cimentato con un testo ricco di riflessioni esilaranti che ha portato i comici alla resa dei conti trasformando il teatro nel luogo ideale per parlare delle debolezze e delle straordinarie qualità del genere umano.
Emilio Solfrizzi è un lettore appassionato, quali sono i libri che ci consiglia?
Antonio Stornaiolo, Emilio Solfrizzi - Il cotto e il crudo (2).JPG.
Che libro sta leggendo in questo periodo?
M. Il figlio del secolo di Antonio Scurati. Potrebbe sembrare una lettura commerciale ma non lo è affatto. È un libro che deve essere letto da tutti perché è una storia che ci appartiene.
Scopri il libro.
Ha letto un libro negli ultimi anni che le ha “lasciato il segno”?
Open di Andre Agassi! E ve lo dico senza pensarci un attimo. Ho sempre creduto che le biografie fossero barbose, ma questa ragazzi…mi ha lasciato senza parole!
Scopri il titolo.
C’è un libro che è stato “formativo” per la sua carriera?
Cent'anni di solitudine di Gabriel García Márquez, l’ho letto da giovane e me ne sono innamorato. È un libro potente e l’ho riletto più volte, è stupendo!
Tutti i libri di Gabriel García Márquez.
Intervista di Alberto Clementi
,
ISBN: