Cerca un libro nel catalogo
Cerca nel sito Wuz
Cerca un utente nella community
Ricerca avanzata
Accedi
Iscriviti
Home
News
News
Oggi in libreria
Libri in arrivo
Biografie
Classifica
Superclassifica Bestseller
Superclassifica Community
Scuola
Riassunti
Appunti
Esplora
Liste
Gruppi
Citazioni
Home
Riassunti
I consigli di Marco Bianchi, lo chef-scienziato di Tesoro, salviamo i ragazzi! docu-reality di FoxLife
Intervista
I consigli di Marco Bianchi, lo chef-scienziato di Tesoro, salviamo i ragazzi! docu-reality di FoxLife
Ancora non è andato in onda, ma già si fa un gran parlare di
Tesoro, salviamo i ragazzi!
il nuovo docu-reality di FoxLife (dal 25 novembre) con Marco Bianchi, il simpatico chef-scienziato, autore, tra l’altro, de
I magnifici 20
,
Le ricette dei magnifici 20
e
Il talismano del mangiar sano. 200 ricette certificate dalla Fondazione IEO.
Nel ciclo di 10 puntate, Marco, affiancato da un team medico (nutrizionisti, psicologi e fisioterapisti) si cimenterà nel difficile compito di correggere i comportamenti alimentari errati di una famiglia.
Su Wuz:
Nei libri la dimostrazione che la cucina non è mai stata così di moda
appena uscito in libreria
Marco, quali sono i tuoi consigli per un giovane che vorrebbe diventare un cuoco?
Il mio consiglio è quello di inseguire la propria passione per i fornelli dal punto di vista della formazione, selezionando sia scuole professionali all'avanguardia sia corsi di cucina tenuti da esperti del settore. Questo permetterá di avvicinarsi al mondo della cucina con molta razionalità e passione. Ovviamente si deve studiare... e tanto!
Quali sono i libri sui quali ti sei formato?
Tanti, direi, perché la formazione non si ferma ai fondamentali appresi sui banchi di scuola. Senza una informazione continua non ci si forma e migliora! Questi sono i libri che ho lentamente assimilato negli anni, giorno dopo giorno, riga dopo riga….
Acqua e Cibo
Tonelli e Veronesi
Hervè This
Pentole e Provette
Cuoco andata e ritorno
Davide Oldani
Cuochi si diventa
Allan Bay
Pane e bugie
Dario Bressanini
Dietologia e salute in cucina
Berra-Pedrazzi-Romani.
Jonathan Safran Foer
Se niente importa
Pollan
In difesa del cibo
e
Il dilemma dell'onnivoro
La mia cucina naturale
Jamie Oliver
Diario di un cuoco
di Pietro Leemann
E nel tempo libero cosa ti piace leggere?
Sono cresciuto divorando
Stephen King
e
Sutter Cane
e altri scrittori sconosciuti che nell'ombra hanno descritto storie horror davvero bellissime...
Tra poco inizierai la tua prima avventura televisiva. Come ti senti?
Mi hanno selezionato per la particolare formazione che ho: ricercatore e scienziato, ma anche divulgatore e comunicatore della scienza oltre ad esser un appassionato di cucina salutare.
Ed eccomi in questa bellissima e ‘sana’ avventura televisiva... Finalmente un docu-reality veramente utile ma anche goloso ed emozionante!
Chi è Marco Bianchi?
24 novembre 2011
Di
Patrizia de Lorenzo
,
ISBN:
Mi piace
Biografia
La biografia di Bianchi Marco
Commenti
Non sono presenti commenti su questo documento. Vuoi essere tu il primo a scriverne uno?
Già iscritto?
Iscriviti
x