Cerca un libro nel catalogo
Cerca nel sito Wuz
Cerca un utente nella community
Ricerca avanzata
Accedi
Iscriviti
Home
News
News
Oggi in libreria
Libri in arrivo
Biografie
Classifica
Superclassifica Bestseller
Superclassifica Community
Scuola
Riassunti
Appunti
Esplora
Liste
Gruppi
Citazioni
Home
Riassunti
I consigli di lettura di Vincenzo Salemme
Intervista
I consigli di lettura di Vincenzo Salemme
Abbiamo incontrato Vincenzo Salemme a Milano, in occasione della presentazione del libro dell'amico Luca Di Fulvio,
Il Grande Scomunicato
. Attore nato in teatro, Salemme ha avuto un grande successo di pubblico al cinema e in televisione, recitando in alcuni film di Nanni Moretti (
Sogni d'oro
,
Bianca
e
La messa è finita
), Carlo Vanzina (
Olé
e
La vita è una cosa meravigliosa
), e altri, fino al recente
Baarìa
di Giuseppe Tornatore. Anche regista cinematografico (
Amore a prima vista
,
A ruota libera
,
Volesse il cielo!
,
Ho visto le stelle!
,
Cose da pazzi
,
SMS - Sotto mentite spoglie
e
No Problem
) e protagonista di show televisivi, attualmente Salemme è in giro per l'Italia con il suo nuovo spettacolo
L'astice al veleno
.
Cogliamo l'occasione per avere da Vincenzo Salemme qualche consiglio di lettura, e capire quali sono stati i libri più importanti per la sua formazione.
Quali sono i grandi classici della tua formazione?
Dunque... ho fatto il liceo classico, ma all'epoca leggevo poco. A un certo punto poi, terminati gli studi, ho scoperto il piacere della lettura. Gli autori che ho apprezzato di più? Sicuramente i
grandi romanzieri russi
, perché sono passionali.
Dostoevskij
,
Gogol
'... Consiglierei proprio questi grandi autori a chi voglia avvicinarsi al piacere della lettura.
E tra gli italiani?
Moravia
. Credo che leggere
Agostino
a quindici anni possa essere davvero educativo.
Quali sono gli autori contemporanei che più apprezza?
A parte
Luca Di Fulvio
, che considero uno dei migliori scrittori italiani, mi piace molto
Giuseppe Ferrandino
. Consiglierei anche
Andrea Camilleri
perché è un ottimo svago, ma anche
Carlo Lucarelli
.
Qual è il libro che ha sul comodino?
Il Sosia
di Dostoevskij.
Ringraziamo Vincenzo Salemme per la disponibilità e la simpatia!
Vincenzo Salemme
con
Eduardo De Filippo
e
Sergio Solli
in
Gennareniello
.
21 aprile 2011
Di
Sandra Bardotti
,
ISBN:
Mi piace
Commenti
Non sono presenti commenti su questo documento. Vuoi essere tu il primo a scriverne uno?
Già iscritto?
Iscriviti
x