Cerca un libro nel catalogo
Cerca nel sito Wuz
Cerca un utente nella community
Ricerca avanzata
Accedi
Iscriviti
Home
News
News
Oggi in libreria
Libri in arrivo
Biografie
Classifica
Superclassifica Bestseller
Superclassifica Community
Scuola
Riassunti
Appunti
Esplora
Liste
Gruppi
Citazioni
Home
Riassunti
Giallo: il colore del libro per l'estate 2012
Articolo
Giallo: il colore del libro per l'estate 2012
Banalità assoluta: è bello leggere gialli in estate.
Ma perché, in inverno no?!
E per quale motivo non dovrebbe esserlo in primavera o in autunno?
Sì, insomma, l'ammettiamo: è solo una scusa per suggerirvi trentuno titoli che secondo noi non dovrebbero proprio mancare tra le vostre letture... estive, autunnali, invernali, diurne, notturne, sul tram, in nave...
Il giallo nordico
Gotland
di Håkan Östlundh
Battuta di caccia
di Jussi Adler-Olsen
Mai più libera
di Sara Blaedel
Taci! Sei morto!
di Katarina Mazetti
Lo spettro
di Jo Nesbø
Gli USA
Atto di morte
di Joseph Hansen
A tuo rischio e pericolo
di Josh Bazell
Acqua buia
di Joe R. Lansdale
La vicina
di Lisa Gardner
La fenice rossa
di Tess Gerritsen
L'ultimo giorno
di Glenn Cooper
Vive la France! et l'Angleterre!
Le vacanze di un serial killer
di Nadine Monfils
Utu
di Caryl Férey
Niente vacanze per l'ispettore Morse
di Colin Dexter
Dall'Italia con stupore
L'appalto
di Sergio Grea
Hanno ammazzato la Marinin
di Nadia Morbelli
La notte alle mie spalle
di Giampaolo Simi
Io sono il Libanese
di Giancarlo De Cataldo
Un segreto non è per sempre
di Alessia Gazzola
Il fantasma di piazza Statuto
di Massimo Tallone
Una lama di luce
di Andrea Camilleri
La donna dei fiori di carta
di Donato Carrisi
Viaggio in treno con suspense
E ancora...
I complici
di Georges Simenon
La voce delle ossa
di Kathy Reichs
Calico Joe
di John Grisham
Quella brava ragazza. La serie omicidi a Stoccolma
di Lars B. Lundholm
La donna nell'ombra
di Ruth
Dugdall
Confine di ghiaccio
di Knut Faldbakken
Ancora un respiro
di Kimberly Derting
Morte di uno sbirro
di William Landay
27 luglio 2012
,
ISBN:
Mi piace
Commenti
Non sono presenti commenti su questo documento. Vuoi essere tu il primo a scriverne uno?
Già iscritto?
Iscriviti
x