Cerca un libro nel catalogo
Cerca nel sito Wuz
Cerca un utente nella community
Ricerca avanzata
Accedi
Iscriviti
Home
News
News
Oggi in libreria
Libri in arrivo
Biografie
Classifica
Superclassifica Bestseller
Superclassifica Community
Scuola
Riassunti
Appunti
Esplora
Liste
Gruppi
Citazioni
Home
Riassunti
Novemila giorni e una sola notte
Recensione
Brockmole Jessica
Novemila giorni e una sola notte
Nord
2013
Novemila giorni e una sola notte di Jessica Brockmole
Cara figlia mia,
tu non hai segreti, ma io ti ho tenuto nascosta una partedi me. Quella parte di è messa a raschiare il muro della sua prigione. E, nel momento in cui tu sei corsa a incontrare il tuo Paul, ha cominciato a urlare di lasciarla uscire. Avrei dovuto insegnarti come indurire il cuore; avrei dovuto dirti che una lettera non è mai soltanto una lettera. Le parole scritte su una pagina possono segnare l'anima. Se tu solo sapessi...
Leggi l'intervista esclusiva all'autrice
La biografia di Jessica Brockmole
Novemila giorni e una sola notte
ha tutti i requisiti per essere un successo. Prova d'esordio di Jessica Brockmole, è un
romanzo epistolare
che racconta una storia d'amore e di speranza, di attesa e di distanza.
La vicenda di una madre si rispecchia in quella di sua figlia, vent'anni dopo, ed ecco che il passato riemerge.
Tutto inizia quando Margaret scopre una lettera che appartiene a sua madre Elspeth. È indirizzata a una ragazza di nome Sue da parte di un giovane americano che si chiama David.
La lettera, una dichiarazione d'amore assoluto che resiste al tempo, è il primo tassello da cui la ragazza parte per ricostruire la vita della madre, una donna taciturna e riservata che, alle sue domande ha sempre risposto:
"Il primo volume della mia vita è esaurito".
Cosa nasconde Elspeth? Chi sono Sue e David e perché non ha mai voluto che Margaret sapesse nulla riguardo a suo padre?
Jessica Brockmole fa parlare le lettere ed esse danno voce ai sentimenti più intensi dei personaggi, restituiti con voce diretta, senza il filtro del racconto che spesso attenua e nasconde.
Come in un gioco a incastro, le lettere si alternano nel tempo: dalla prima alla seconda guerra mondiale assistiamo al ritorno di paure e desideri che accomunano i personaggi.
Novemila giorni e una sola notte
ha anche un'importante
dimensione storica
. L'autrice sceglie le guerre come i periodi in cui le distanze amplificano le sofferenze e gli affetti e ce le racconta attraverso le storie di due coppie di giovani che si innamorano nelle difficoltà.
Tutto il romanzo si costruisce sul
tema del doppio
: la giovane Margaret è indipendente e ostinata come la ragazza che un tempo fu sua madre.
Tutte e due non accettano di rinunciare all'amore perché non si può mai scegliere di chi innamorarsi.
Accanto a loro c'è David, un ragazzo che diventa uomo, una lettera dopo l'altra, vincendo le sue paure e affrontando la solitudine e la guerra, orgoglioso e fiero di non essersi mai piegato al destino.
Il libro ci ricorda l'importanza del racconto come atto di gratitudine: Elspeth accetta che sua figlia conosca la sua storia perché la ama e la vuole aiutare.
«Hai letto la mia storia», ha mormorato. Le ho chiesto se fosse arrabbiata, ma ha scosso il capo.
«Non era giusto che te la tenessi nascosta: è anche la tua storia, in fondo.»
Il romanzo ha un lato molto lirico che si esprime nelle poesie e nei racconti che i due personaggi scrivono e si scambiano.
Perché Elspeth è una poetessa e la loro storia d'amore passa proprio attraverso i libri.
Ma c'è di più:i lettori dall'animo romantico potranno partecipare a un concorso ispirato al libro e vincere una copia del romanzo e un e-reader Leggo IBS modello Touch. Trovate tutte le informazioni su: http://www.novemilagiorni.com/concorso.
Claudia Consoli
Jessica Brockmole -
Novemila giorni e una sola notte
Titolo originale:
Letters from Skye
Traduzione di Irene Annoni
332 pagg., 16,00 €,
Casa Editrice Nord
ISBN 9788842923329
,
Nord
ISBN:
Mi piace
Commenti
Non sono presenti commenti su questo documento. Vuoi essere tu il primo a scriverne uno?
Già iscritto?
Iscriviti
x