Il Il pendolo di Foucault di Eco Umberto Questo romanzo si svolge dall'inizio degli anni sessanta al 1984 tra una casa editrice milanese e un museo parigino dove è esposto il pendolo di Foucault. Si svolge dal 1943 al 1945 in un paesino tra Langhe e Monferrato. Si svolge tra il 1344 e il 2000 lungo il percorso del piano dei Templari e dei Rosa-Croce per la conquista del mondo. Si svolge interamente la notte del 23 giugno 1984, prima in piedi nella garitta del periscopio, poi in piedi nella garitta della statua della Libertà al Conservatoire des Arts et Métiers di Parigi. Si svolge la notte tra il 26 e il 27 giugno dello stesso anno nella stessa casa di campagna che Jacopo Belbo, il protagonista, ha ereditato da suo zio Carlo, mentre Pim rievoca le sequenze temporali di cui si è detto sopra. In sintesi: tre redattori editoriali, a Milano, dopo avere frequentato troppo a lungo autori "a proprie spese" che si dilettano di scienze occulte, società segrete e complotti cosmici, decidono di inventare, senza alcun senso di responsabilità, un Piano. Ma qualcuno li prende sul serio. Dettagli sul libro [chiudi] 2018 A cura di ; Traduzione di ; 704 p., brossura Bompiani (I grandi tascabili) ISBN 9788845278662 Argomento: Prezzo di copertina: € 13,00 1 recensione Nella libreria di 6 lettori Aggiungi ai tuoi libri Lista dei desideri Scrivi la recensione Crea un nanoscritto Inserisci una citazione Guarda il booktrailer Il voto della community 6,0 Trama 6,0 Personaggi 6,0 Stile 6,0 Incipit 6,0 Finale 6,0 Copertina 6,0 Libro € 13,00 Acquista usato su Libraccio Vendi la tua copia su Libraccio Consigliato da » Antonio Ricci BOOKeca mostra altri Commenti Non sono presenti commenti per quest'opera. Vuoi essere tu il primo a scriverne uno? Recensioni (1) angebet il 26 giu 2018 18:12 Segnala abuso Ingredienti: tre redattori di una piccola casa editrice milanese, la leggenda dei templari dal Bafometto al Graal, un piano nato dalla fantasia dei protagonisti tramutatosi in un incubo reale, un... leggi tutto » Ingredienti: tre redattori di una piccola casa editrice milanese, la leggenda dei templari dal Bafometto al Graal, un piano nato dalla fantasia dei protagonisti tramutatosi in un incubo reale, un profondissimo viaggio nei meandri dell’occultismo dall’antichità ad oggi. Consigliato: a chi ama i libri pieni di segreti e misteri, a chi vuol ammirare la cultura sterminata di uno scrittore-filologo. « chiudi Mi piace - Piace a Nanoscritti Sei capace di riscrivere questo libro in 451 caratteri? Prova! Non sono presenti nanoscritti per quest'opera. Vuoi essere tu il primo a scriverne uno?