Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 31 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Germania
La baracca dei tristi piaceri
Disponibilità immediata
7,40 €
7,40 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fieschi
7,40 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Memostore
14,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Biblioteca di Babele
4,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fieschi
7,40 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Memostore
14,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Biblioteca di Babele
4,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
La baracca dei tristi piaceri - Helga Schneider - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
baracca dei tristi piaceri

Descrizione


"Stava lì, l'aguzzina delle SS, capelli biondi e curati, il rossetto sulla bocca dura, l'uniforme impeccabile... Stava lì e pronunciò con sordida cattiveria: "Ho letto sulla tua scheda che eri la puttana di un ebreo. È meglio che ti rassegni: d'ora in poi farai la puttana per cani e porci". Così racconta l'anziana Frau Kiesel all'ambiziosa scrittrice Sveva, dando voce a un dramma lungamente taciuto: quello delle prigioniere dei lager nazisti selezionate per i bordelli costruiti all'interno stesso dei campi di concentramento, con l'ipocrita e falsa giustificazione di voler limitare l'omosessualità tra i deportati. Donne i cui corpi venivano esposti ai sadici abusi delle SS e dei prigionieri maschi - spesso veri e propri relitti umani che malgrado tutto preferivano rinunciare a un pezzo di pane per scambiarlo con pochi minuti di sesso. Donne che alla fine della guerra, schiacciate dall'umiliazione e dalla solitudine, invece di denunciare quella tragedia fecero di tutto per nasconderla e seppellirla dentro di sé. In questo capitolo della memoria storica personale e collettiva, Helga Schneider continua, con lucidità e compassione, ma anche con implacabile giudizio, a dare testimonianza di ciò che è accaduto perché non si ripeta mai più.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
205 p., Brossura
9788862560702

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

Consiglio caldamente la lettura di questo libro, in quanto racconta di una parentesi tristemente vera della storia; una storia di cui, fino ad ora, si è preferito ignorare lo squallore. E' un libro che, secondo me, lascia il segno, e che, a mio parere, fa nascere dentro una rabbia pensando a come degli esseri umani possano essere tanto crudeli nei confronti dei propri simili.

Leggi di più Leggi di meno
ROSSELLA MURATORE
Recensioni: 4/5

Berlino. Sveva, scrittrice italo-tedesca, in crisi per la stesura del suo secondo libro dopo il successo del romanzo d’esordio, incontra un’ammiratrice; l’anziana Herta Kiesel che entusiasta, le chiede un appuntamento per il giorno successivo. Titubante per lo strano comportamento dell’anziana signora, Sveva sarebbe tentata di evitare l’incontro fino a che si accorge che dietro la banalissima richiesta della donna, di presentare il suo romanzo presso la libreria di una coppia di amici, si nasconde un’esigenza ben più grave ed importante. Herta Kiesel è infatti una sopravvissuta del campo di concentramento di Ravensbrück, in seguito trasferita Buchenwald, ed è ben determinata, prima di morire, nonostante il ricordo dell’olocausto le procuri una grande sofferenza, a lasciare una testimonianza dell’orrore vissuto, in uno dei luoghi più squallidi e tristi, opera della “malata” ideologia nazista: il bordello di Buchenwald. Nel racconto fatto da Frau Kiesel a Sveva, il calvario della deportazione appare in tutta la sua meschinità e oscenità. Il ricordo dell’anziana signora apre scenari agghiaccianti sui vari aspetti dell’esistenza nei lager, “dove era possibile tutto e il contrario di tutto”; dove l’anomalia finiva per essere considerata normalità; dove contro ogni sentimento di rispetto e umanità si pretendeva di aver trovato la cura all’omosessualità ritenuta una malattia dai nazisti; dove l’indifferenza e i tradimenti generati dal terrore, tra deportati e deportate, finivano per prendere il sopravvento sulla più comune solidarietà umana. Con grande coraggio e forza d’animo Frau Kiesel, testimone diretta dei fatti, racconta alla giovane scrittrice, del programma di rieducazione politica e sociale del nazismo, attraverso la prostituzione coatta, giustificata dal regime come gesto di ringraziamento a tutti coloro che nel campo, prigionieri privilegiati compresi, contribuivano con il loro lavoro alla vittoria in guerra della Germania. Costrette a subire sterilizzazioni, aborti e ogni forma di gratuita violenza da parte di SS con disturbi di natura sessuale, tra cui l’impotenza, alle donne di Buchenwald veniva anche dato l’ingrato compito di testare l’efficacia delle terapie correttive dei comportamenti omosessuali, ovviamente del tutto innaturali. Molte delle prigioniere costrette a questo incarico perivano in seguito a malattie veneree, altre cercavano e trovavano rifugio nell’alcol. Le sopravvissute in genere, seppur con gravi danni psicologici, cercavano di continuare a vivere provando a rimuovere il loro triste passato, nascondendo con vergogna l’orrore subìto. Il programma di prostituzione coatta (in cambio del cui esercizio si prometteva alle vittime la libertà), come strategia politica del nazismo, getta luce sulla condizione delle donne nei campi di concentramento, sull’annullamento della loro dignità come donne e come esseri umani.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Helga Schneider

1937, Steinberg

Helga Schneider nel 1941 è stata abbandonata dalla madre che è diventata membro delle SS e poi guardiana nei campi di sterminio.La Schneider vive dal 1963 in Italia. Tra i suoi libri più noti: Il rogo di Berlino, Porta di Brandeburgo, Il piccolo Adolf non aveva le ciglia, Lasciami andare, madre, L’usignolo dei Linke. Per Salani ha pubblicato Stelle di cannella (Premio Elsa Morante ragazzi 2003), L’albero di Goethe e Heike riprende a respirare.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore